progetti di architettura innovativi per la moda, l’ospitalità, il design.

Contaminazione, trasversalità, rinuncia a definizioni, classificazioni e programmi: riflessioni e atteggiamento che per lo Studio Keyart – Architecture Urban Design si trasforma in progetti di architettura innovativi attinenti la moda, l’ospitalità, il design e le arti.

L’utilizzo delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione ha profondamente cambiato il modo di apprendere, di lavorare e di comunicare di ciascun individuo, cambiando stili di vita consolidati e rendendo più efficiente la comunicazione e l’accesso ai servizi.

Il modo di comunicare, in continua evoluzione e la conseguente, rapida innovazione tecnologica, richiedono un continuo aggiornamento e ricerca in campi e discipline diverse. Il campo di esplorazione si amplia e cambia scala di riferimento, che diventa globale.

L’architettura, il design e l’arte vengono contaminati da una forte tendenza alla smaterializzazione e una spinta alla relazionalità. La relazione dell’utente con lo spazio, attraverso l’uso della tecnologia, apre alla sperimentazione di nuovi linguaggi progettuali.

Lo Studio Keyart – Architecture Urban Design, studio di progettazione con radici a Milano e partnership internazionali, interpreta la sfida all’innovazione in ambito architettonico progettando Concept in continua evoluzione che integrano tecnologie di ultima generazione intelligenti, interattive e multisensoriali per un’utenza con esigenze sempre più complesse e sofisticate.

Esperienze progettuali sospese tra tradizione e futuro, che rispondono ai nuovi stimoli della domanda, non solo del mercato, ma anche legate al sociale e alla ricerca. Interpretazioni che danno risposte alle attese simboliche del presente, trovando nella memoria e nella storia un ruolo ispiratore fondamentale.



Commenti

Post popolari in questo blog

Progettazione di innovativi spazi retail con il ricondizionamento di container navali

La metafora di un nuovo modo di concepire l'economia e il business